boccadigabbia_rossopiceno-new-sa-alta-transformed

Caratteristiche: di colore rubino profondo, questa moderna versione del Rosso Piceno al naso presenta una caratteristica nota speziata con sentori evidenti di vaniglia, cioccolato e piccoli frutti rossi; in bocca i tannini si estendono in una trama cremosa e avvolgente che garantisce un finale piacevole e persistente.
Può essere facilmente abbinato ai piatti tradizionali del Centro-Italia, alle carni rosse alla brace, tagliate di manzo, roast-beef e brasati.

R o s s o P i c e n o D O C

Vitigni: Sangiovese e Montepulciano
Zona di produzione: Contrada Montanello di Macerata
Vigneto: circa 5 ettari, esposizione varie, altitudine 200 mt. sul livello del mare; terreno sabbioso-argilloso; densità d’impianto 3600 piante per ha; sistema di allevamento capovolto.
Vendemmia: fine settembre per il Sangiovese, seconda metà di ottobre per il Montepulciano, raccolta manuale.
Vinificazione: pigia-diraspatura soffice, fermentazione e macerazione del mosto sulle bucce in tini di acciaio inox con rimontaggi programmati; successivo affinamento del vino in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio per 10 – 12 mesi; il vino viene poi imbottigliato e
conservato in azienda per almeno 6 mesi.

Caratteristiche: di colore rubino profondo, questa moderna versione del Rosso Piceno al naso presenta una caratteristica nota speziata con sentori evidenti di vaniglia, cioccolato e piccoli frutti rossi; in bocca i tannini si estendono in una trama cremosa e avvolgente che garantisce un finale piacevole e persistente.
Può essere facilmente abbinato ai piatti tradizionali del Centro-Italia, alle carni rosse alla brace, tagliate di manzo, roast-beef e brasati.