Caratteristiche: Una bella luminosità e un vivido colore rosa intenso caratterizzano l’esame visivo di questo vino. Elegante e fine all’olfatto, il Rosèo presenta un gradevole assortimento di sentori fruttati tra cui spiccano la ciliegia, il lampone e la susina; in bocca è secco, sapido, e fresco. La pronta bevibilità e la buona consistenza fanno di questo rosato un vino a “tutto-pasto”, con possibilità di abbinamenti quali antipasti, primi e carni bianche, senza dimenticare i piatti più saporiti della cucina
tradizionale di mare.
R O S È O M a r c h e R o s a t o I G T
Vitigni: Sangiovese, Montepulciano, Merlot
Zona di produzione: vari vigneti dell’azienda siti a Macerata e Civitanova Marche.
Vigneto: esposizioni varie; terreno sabbioso-argilloso; sistema di allevamento: controspalliera, potature varie.
Vendemmia: agosto – settembre, raccolta manuale.
Vinificazione: Pigiatura soffice e fermentazione in bianco senza vinacce a temperatura controllata per esaltare gli aromi delle uve; alla fine delle fermentazioni i vini vengono assemblati e il vino che se ne ricava viene imbottigliato all’inizio della primavera per essere inviato alla
commercializzazione.
Caratteristiche: Una bella luminosità e un vivido colore rosa intenso caratterizzano l’esame visivo di questo vino. Elegante e fine all’olfatto, il Rosèo presenta un gradevole assortimento di sentori fruttati tra cui spiccano la ciliegia, il lampone e la susina; in bocca è secco, sapido, e fresco. La pronta bevibilità e la buona consistenza fanno di questo rosato un vino a “tutto-pasto”, con possibilità di abbinamenti quali antipasti, primi e carni bianche, senza dimenticare i piatti più saporiti della cucina
tradizionale di mare.