
Caratteristiche: questo importante rosso, al
vertice della produzione aziendale, si presenta
potente, ricco di estratti, sontuoso e morbido al
gusto, mentre al naso si caratterizza per la
complessità e l’intensità dei profumi. Si accompagna con eleganza alle carni al sangue, alla selvaggina nobile e ai grandi piatti di carne della cucina internazionale. Il toponimo Akronte è
l’antico nome longobardo del torrente Caronte che
delimita a sud i vigneti dell’azienda.
A K R O N T E C a b e r n e t S a u v i g n o n
Vitigno: Cabernet Sauvignon
Zona di produzione: Contrada Castelletta, Civitanova Marche
Vigneto: circa 2 ettari; esposizione: Sud vicino al mare; terreno sabbioso-argilloso; densità d’impianto: 3600 piante per ha; sistema di allevamento: cordone speronato, potatura corta.
Vendemmia: ottobre; raccolta manuale; resa per ha: 30-40 ql. di uva.
Vinificazione: dopo una lunga macerazione delle bucce in fermentazione, il vino viene maturato in “barriques” nuove di rovere francese a media tostatura per 18-20 mesi e quindi imbottigliato per essere conservato in azienda alcuni mesi
prima dell’avvio alla vendita.
Caratteristiche: questo importante rosso, al
vertice della produzione aziendale, si presenta
potente, ricco di estratti, sontuoso e morbido al
gusto, mentre al naso si caratterizza per la
complessità e l’intensità dei profumi. Si accompagna con eleganza alle carni al sangue, alla selvaggina nobile e ai grandi piatti di carne della cucina internazionale. Il toponimo Akronte è
l’antico nome longobardo del torrente Caronte che
delimita a sud i vigneti dell’azienda.